Psicologia del lavoro
" "
“L’agire è ciò su cui l’uomo si misura”
(Giorgio Nardone)

La psicologia in ambito lavorativo studia il comportamento umano nel contesto lavorativo e le interazioni tra individui e gruppi nelle organizzazioni. Si concentra sull’analisi delle relazioni tra individui e attività lavorative, sulle dinamiche interpersonali e sui processi che influenzano il benessere, la motivazione e la performance dei lavoratori.
Lo psicologo può intervenire sui fattori che possono influenzare il benessere individuale e di conseguenza può aumentare la performance lavorativa dei singoli e delle organizzazioni.
Alcuni obiettivi:
- Migliorare la comunicazione e le relazioni tra i colleghi
- Promuovere un clima lavorativo sano, sicuro e più soddisfacente
- Insegnare ad affrontare e risolvere le situazioni conflittuali
- Sostenere la crescita professionale e la crescita delle competenze
- Aumentare la produttività, l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione
- Sostenere la flessibilità verso i cambiamenti organizzativi