Logopedia in età adulta
Il logopedista ha un ruolo chiave nel percorso riabilitativo degli adulti con disturbi neurologici, non solo sul piano della comunicazione verbale, ma anche nella gestione delle funzioni cognitive e deglutitorie, con un approccio centrato sulla persona e sulla sua qualità di vita.
La valutazione avviene tramite una raccolta anamnestica, l’osservazione diretta e la somministrazione testistica standardizzata attraverso cui si può definire un’analisi e un trattamento mirato e adeguato.
L’obiettivo è preservare o migliorare le funzioni linguistiche, comunicative, deglutitorie e cognitive residue, riducendo l’impatto delle difficoltà sul quotidiano mantenendo più possibile intatte le autonomie presenti.
Il lavoro in rete anche con lo/la psicologo/a è molto importante sia per la persona sia come supporto e psicoeducazione per i caregivers di riferimento
Interventi a domicilio