La terapia cognitivo comportamentale (CBT) parte dall’idea che pensieri, emozioni e comportamenti siano interconnessi e si influenzino reciprocamente. È una forma di psicoterapia che agisce sul presente dell’individuo e lo aiuta prima a comprendere e poi a modificare i pensieri e di conseguenza le emozioni e i comportamenti che contribuiscono al malessere psicologico, sostituendoli con pensieri più utili, realistici e funzionali al suo benessere mentale.